Zucca al forno, ricetta veloce e gustosa !
- Dietista Silvia Tessa
- 28 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Ottimo Gusto, buoni valori nutrizionali, numerose proprietà benefiche: questo rende la zucca un ortaggio eccellente, da mettere nel carrello della spesa almeno una volta a settimana.
La zucca viene largamente utilizzata in cucina per il suo delizioso sapore: può essere cotta a vapore o bollita per preparare zuppe e minestroni, ma può essere anche tagliata a cubetti e cucinata in padella o in forno, oppure costituire la base per torte e dolcetti originali. Può avere dunque vari impieghi, sia in ricette dolci che salate.

Dal punto di vista nutrizionale la zucca apporta soltanto 18 kcal per 100 grammi: ciò è dovuto all'ingente quantità d'acqua in essa contenuta, circa il 95%. I carboidrati ammontano al 3,5%; pochissime sono le proteine (solo 1,1%), mentre i grassi sono pressoché assenti (circa 0,1%).
Rappresenta una miniera di carotenoidi e pro-vitamina A (600 µg); è anche ricca di minerali, tra cui fosforo (40 mg), ferro, calcio (20 mg); buono anche il quantitativo di vitamina C (9mg) e di vitamine del gruppo B.
Ha notevoli proprietà: rinfrescanti, diuretiche, lassative e digestive.
Grazie al ricco apporto di carotenoidi, aiuta a proteggere la pelle da scottature ed eritemi (utile soprattutto a chi viaggia e/o si espone al sole anche in questa stagione).
La fibra permette di regolarizzare il transito intestinale, utile in caso di stitichezza.
Il contenuto di magnesio (miorilassante naturale) rende la zucca ideale da consumare la sera per chi ha un sonno disturbato.
Infine essendo ricca in acqua e povera in sale è consigliata per le persone con ritenzione idrica.
Con questa ricetta potrete gustarla in un modo diverso dal solito... fatemi sapere se vi piace !
Ingredienti:
-Una zucca - 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva - Origano q.b.-
-Pangrattato q.b.
-Paprika q.b.
-semi di zucca
Preparazione:
Tagliate la zucca a tocchetti non molto spessi, e distribuiteli su una placca coperta da carta da forno.
Non buttate via i semi di zucca, sono ottimi da mangiare anche quelli.
Condite la zucca a strati: uno con origano, uno con pangrattato, uno con la paprika, poi aggiungete un filo d'olio.
Cuocete a 200°C per circa 15-20 minuti fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata in superficie. Servite subito !
Buon Appetito !
Comments